Tel. +39 348 26 41 718 – bcoolguide@bcool.it
Lo stile inconfondibile, la cura dei particolari e i sapori unici dei fratelli Cerea incontrano l’accoglienza e la classe del Carlton Hotel di St. Moritz. In un’ atmosfera calda, circondato da un panorama mozzafiato, il ristorante “Da Vittorio St. Moritz” porta le 3 stelle Michelin nella cornice incantata del centro di St. Moritz. Nel 2014 Da Vittorio St. Moritz ha ottenuto la prima Stella Michelin.
Carlton Hotel CH-7500 St. Moritz
Villa Franciacorta, piccolo Borgo medievale risalente al XV secolo, sorge a Monticelli Brusati, a pochi chilometri dal Lago d’Iseo. La storia della frazione Villa è chiaramente leggibile ad ogni angolo, ad ogni scorcio che questo gioiello della Franciacorta sa offrire, dalla strada di epoca romana che lambisce il torrente e attraversa la proprietà, l’antico pozzo che si affaccia sul viale, alle cantine interrate risalenti ai secoli passati e ancora perfettamente conservate. La cura dell’ambiente circostante e il recupero conservativo dell’antico borgo sono esempi concreti della filosofia di vita nella quale Villa Franciacorta crede ciecamente: uno sviluppo etico e sostenibile. Qui si trovano le cantine perfettamente interrate, culla ideale per i Franciacorta che riposano per molti anni in attesa del momento ideale per la sboccatura.
Località Villa, 12 - MONTICELLI BRUSATI (BRESCIA)
Situato nel cuore della Valcalepio, tra Bergamo e il lago d’Iseo, il Castello di Grumello fu eretto come fortezza militare nel 1200 e successivamente trasformato in residenza aristocratica. La torre con merlatura guelfa, la sala dei Cavalieri e le cantine sono ciò che rimane della fortezza medioevale, mentre il palazzo e la cappella risalgono al 1700. Dal 1953 appartiene alla famiglia Reschigna Kettlitz di Milano, che ha dato nuovo impulso alla tradizione vinicola del territorio di Grumello con la produzione di vini pregiati, che possono essere assaggiati e acquistati direttamente alla fine della visita. Si accettano inoltre ordini telefonici o online. Il Castello è aperto al pubblico per visite guidate, passeggiate nei vigneti, degustazioni dei suoi vini accompagnati da prodotti tipici, eventi privati o aziendali, concerti, mostre e serate speciali. Inoltre è possibile pernottare nella foresteria del Castello.
Via Fosse, 11 - GRUMELLO DEL MONTE (BERGAMO)
Nel cuore della Franciacorta, là dove i confini del lago si incontrano e confondono con quelli delle colline, magnificamente esposte al sole e all’aria frizzante, sorge il comune di Cazzago S. Martino, uno dei diciannove comuni che costituiscono l’area geografica d’elezione, tutelata per la produzione del Franciacorta. Qui la famiglia Ambrosini si dedica con passione, dalla metà del Novecento, alla coltivazione di otto ettari di vigneto, destinati al vitigni Chardonnay, pinot bianco e Pinot Nero. I produttori definiscono così la loro filosofia aziendale: valorizzare i superbi vini locali. All’attività vitivinicola la famiglia Ambrosini ha affiancato l’attività agrituristica proponendo piatti della cucina tradizionale del territorio franciacortino, tra i piatti proposti il più rappresentativo è senza dubbio lo Spiedo Bresciano, che viene cucinato con cura e dedizione rispettando le antiche tradizioni.
Via della Pace, 60 - CAZZAGO SAN MARTINO (BRESCIA)