Blog
I ristoranti di pesce a Milano: si respira aria di mare in città

Quando si vive in città e si ha una vita frenetica, può venir voglia di sfuggire alla routine, di sentirsi in un ambiente rilassato. A volte viene voglia di essere in spiaggia, al mare a gustare pesce fresco. Fortunatamente a Milano ci sono luoghi che permettono queste fughe dal quotidiano. Grazie ai nostri consigli potrai gustare pesce fresco in uno dei ristoranti di pesce a Milano, selezionati per voi. AL PORTO Buonamici e sua moglie Anna hanno aperto il ristorante Al Porto nell’aprile del 1967. Situato nella sede dell’ex casello daziario di Porta Genova, permette a chi abita o passa per Milano di gustare l’eccellenza del Pesce. Questo ristorante da quasi 50 anni, affascina tanti raffinati palati con le sensazioni del mare e dei suoi tesori gastronomici. BLU BLU BLU RISTORANTE Pesce fresco a buon rapporto qualità prezzo. La location è elegante ma informale dove si sposano qualità e quantità. Il menù propone piatti di pesce e non solo, e le porzioni sono abbondanti. Il paradiso dei buongustai, dove gustare, plateau, ostriche, primi, spiedoni e grigliate, come foste in una trattoria sul mare del Sud Italia. BOTTEGA SICULA Bottega Sicula è il primo locale a Milano che ha sposato il concept di […]
Alla ricerca di un’enoteca a Firenze

Enoteca Fuori Porta L’Enoteca Fuori Porta propone dal 1987, una forma molto semplice: si può venire e sedersi anche soltanto per un buon bicchiere, per un piccolo stuzzichino o per un dessert dopo cena. In precedenza un’osteria, l’enoteca attuale è un locale dove il vino diventa motivo di conversazione e di degustazione. L’ampia carta dei vini conta circa 600 etichette e ogni 10 giorni, tra vini finiti e nuovi arrivati, viene aggiornata. Al bicchiere potete scegliere quotidianamente tra circa trenta differenti etichette. Enoteca Pane e Vino Il ristorante Enoteca Pane e Vino è stato forse il primo wine-bar d’Italia. Successivamente, ha dato maggiore importanza alla cucina, entrando nella lista dei cinque miglior ristoranti di Firenze. La sua inusuale location è un ex magazzino nel centro storico (Oltrarno). La proposta culinaria è quella tipicamente toscana per ingredienti e tecniche con l’aggiunta di rivisitazioni contemporanee. Enoteca Pinchiorri L’Enoteca Pinchiorri, nel cinquecentesco Palazzo Jacometti Ciofi ha sale d’epoca, soffitti affrescati, argenterie luminose, mosaici e parquet, mobili e quadri antichi. La sua cucina si evolve inun esercizio di stile che richiama l’uso delle tecniche francesi e l’interpretazione della cultura culinaria tradizionale toscana. Peculiarità è la preparazione di uno stesso ingrediente in più versioni. Enoteca Pitti Gola e […]
Hotel Bologna | I migliori 4 stelle

Città d’arte, storia e della gastronomia con la sua cultura Bologna cattura il viaggiatore in tutte le stagioni, dalla frizzante atmosfera dell’estate bolognese a quella magica e romantica delle illuminazioni natalizie. Il soggiorno a Bologna può essere fantastico se si sceglie il giusto Hotel dove soggiornare. Bcool ha fatto per voi una selezione degli hotel Bologna . AC HOTEL BOLOGNA Situato nella zona nuova della città, vicino alla Fiera e al centro storico,. AC Hotel Bologna ha un design moderno e all’avanguardia, che permette di offrire ai suoi ospiti il massimo del comfort e della funzionalità. L’hotel offre vari servizi come le 3 sale meeting (capienza fino a 140 persone), 121 camere, di cui 2 Suite. L’albergo vi offrirà dei momenti di puro relax, usufruendo gratuitamente del bagno turco e del fitness center. Il Ristorante propone un menù tradizionale emiliano con piatti tipici, e il bar dell’Hotel propone un ottimo aperitivo.www.ac-hotels.com AEMILIA HOTEL L’Aemilia Hotel è un business hotel e Centro Congressuale situato a pochi passi dal centro storico di Bologna. Dispone di 124 camere, tutte dotate di ogni comfort e con vista sui colli bolognesi. Il Ristorante Gurme è il luogo ideale per gustare specialità bolognesi e nazionali. La […]
I migliori hotel e ristoranti di Poltu Quatu per vivere un soggiorno da favola

Il suggestivo borgo di Poltu Quatu sorge al centro della Costa Smeralda, uno degli scorci più incantevoli della Sardegna. Le rocce del magnifico fiordo di Poltu Quatu affondano nel mare cristallino, coperte da rigogliosa e profumata vegetazione. Se avete l’occasione di visitare questa perla della Costa Smeralda, seguite i nostri consigli per vivere un soggiorno da favola. I migliori Hotel di Poltu Quatu Un soggiorno da sogno al Grand Hotel Poltu Quatu Hotel 5 stelle situato in Costa Smeralda, il Grand Hotel Poltu Quatu dista pochi passi da Porto Cervo ed affaccia su un suggestivo fiordo naturale con una magnifica vista sull’arcipelago de La Maddalena. La struttura si ispira al tipico villaggio di pescatori, un piccolo borgo con casette arroccate, vicoli stretti ed una piazzetta che rendono questo luogo un ambiente esclusivo dove il silenzio e l’azzurro del mare si fondono in perfetta simbiosi. La posizione in un’insenatura caratteristica e nascosta nella natura è strategica, e rende il Grand Hotel Poltu Quatu Sardegna MGallery by Sofitel un luogo esclusivo, ideale per chi è alla ricerca di benessere e tranquillità. L’hotel dispone di 145 camere e 66 appartamenti, due ristoranti, spiaggia privata, piscina, centro benessere, sala fitness, campi da tennis, un campo da […]
I migliori ristoranti di pesce fresco a Torino centro

L’ancora Il ristorante l’Ancora è un locale intimo e raccolto, ideale per ogni occasione. La struttura si trova nel centro di Torino, e dispone di una sala e di un dehor utilizzabile tutto l’anno. Il menù propone specialità di pesce, e in particolare il crudo, che viene servito in delicate composizioni di scottata di pescato del giorno. Ortigia Bistrot Situato, presso il Palazzo Reale a Piazza Castello, il ristorante Ortigia Bistrot di Torino porta in Piemonte la cucina tipica e tradizionale siciliana, accompagnata da ottimi vini. Ristò Civassa Se amate i piatti di pesce, i crostacei, i frutti di mare crudi, Ristò Civassa è il posto per voi. In questo locale potrete deliziarvi con il Plateau Royal, un assortimento di prelibatezze crude importate direttamente dalla Francia. Una particolarità del locale è il loro sushi in stile italiano. Sausalito Al Sausalito si respira l’atmosfera di San Francisco, grazie allo stile gastronomico che si ispira alla tradizione culinaria a base di pesce della città californiana . L’incantevole atmosfera della baia di San Francisco è ricreata anche dal sottofondo musicale: dal Soul ’50 e ’60 di Sam Cooke ed Otis Redding, alla musica della California degli anni ’70, il genere West-Coast, Soft rock, […]
Hotel di lusso Milano: quali sono i migliori hotel a Milano?

HOTEL VIU MILAN L’Hotel VIU Milan nasce nel quartiere di Porta Volta, ed ha come punto di forza la piscina esterna e la vista a 360° sullo skyline della città. L’hotel ha un design ed un’architettura sofisticata e sostenibile. La struttura in vetro è incorniciata da una vegetazione rigogliosa. Gli interni, firmati Ar associati accosta texture e colori di pezzi della storica azienda italiana Molteni&C Contract Division. Il ristorante dell’ hotel offre cucina Italiana e piatti tipici Milanesi dello chef Giancarlo Morelli. La sua proposta culinaria mostra l’energia esplosiva, la sensibilità, la concretezza ed autenticità dello Chef stellato. HOTEL NYX MILAN Se cercate un luogo artistico e all’avanguardia per il vostro soggiorno a Milano, il NYX Milan è fatto per voi. L’hotel ospita opere di street artist che hanno fatto la storia del writing nazionale e internazionale come Joys, Peeta, Jair Martinez e Yama11. L’hotel offre degli ampi spazi comuni come la lounge, il bar, i due dehors e un grande patio outdoor. Il fiore all’occhiello del NYX Milan sono le tre rooftop terraces, dove hanno luogo gli eventi esclusivi della città. L’hotel propone anche dei tour guidati della urban art di Milano, il servizio di tatuatore on demand, i […]
Aperitivo Bologna centro: dove fare aperitivo a Bologna?

Bar al Calice Situato nel centro di Bologna, il Bar Al Calice è nato nel 1939 come bar di quartiere. Oggi è un rinomato locale che vanta un’ampia varietà di vini pregiati. Potrete gustare champagne accompagnato da ostriche. L’aperitivo è a buffet da consumare in piedi all’interno, oppure potete provare gli stuzzichini serviti ai tavolini esterni. L’atmosfera è resa ancora più piacevole dalle serate di musica Jazz, pop e salsa. Nel mese di dicembre, il Calice resta aperto anche di domenica. Cabala cafè Ambiente colorato e dai toni caldi, lampadari in stile vintage, lo spazio si divide in vari salotti. Il Cabala Cafe ha sicuramente stile ed è situato a due passi dalle due torri. Il locale apre per l’ora dell’aperitivo, composto da un ricco buffet a base di salumi, pasta, tramezzini, e accompagnato quasi sempre da un dj set sul genere funky-jazz-hip hop. Caffè Zanarini Nella centralissima Piazza Galvani, vicino le boutique di lusso di brand prestigiosi, nasce lo storico caffè bolognese Zanarini. Famoso per il suo eccellente caffè, propone anche una vasta scelta di pasticceria, ma anche per il salato: bignè di tutti i gusti, meravigliose torte anche su ordinazione, panini e menu alla carta per il pranzo. Durante […]
Dove mangiare a Firenze? I migliori ristoranti della culla del Rinascimento

Acqua al 2 L’Acqua al 2 ha una storia che inizia nel 1978.. Famoso per la sua formula di assaggi di primi piatti, si può scegliere tra 5 diversi tipi di pasta, tutti rigorosamente senza carne. Oggi il menu comprende anche gli assaggi di secondi, oltre naturalmente ai piatti alla carta della cucina tradizionala. Si mangia comodamente seduti su divanetti tra luci soffuse a candele, ma il locale conserva un arredamento da trattoria rustica con tavoli e anche sedute in legno. Il nome nasce dall’indirizzo originario. Alle murate Il ristorante Alle Murate si trova all’interno del Palazzo dell’Arte dei Giudici e Notai, un museo prezioso per la quantità delle pitture che decorano volte e lunette. La cucina è tradizionale, ma contemporanea nell’elaborazione. Lo chef fa una puntigliosa ricerca degli ingredienti per preparazioni con nuovi sapori. La carta dei vini è una collezione continuamente aggiornata di grandi etichette italiane. Baccarossa Baccarossa è un punto d’incontro caldo e accogliente nel cuore del centro storico di Firenze, per appassionati di buona cucina. I toni caldi di legno antico negli arredi rendono l’atmosfera di questo locale molto intima. Lo chef Amerigo Capria dedica grande attenzione agli accostamenti, il tutto in u’alchimia di cucina mediterranea: fragranza di sapori […]
Ristoranti Bologna centro. La cucina bolognese tra tradizione e avanguardia

Antica Trattoria Da Sandro al Navile All’Antica Trattoria da Sandro al Navile è la tradizione a fare da padrona. L’ immutata passione per l’alta cucina lo ha reso uno dei templi della gastronomia petroniana. Grazie ad un’accurata scelta di prodotti di qualità, la trattoria offre i piatti della terra emiliano-romagnola e specialità a base di pesce. Il tutto conservando le tradizioni, mantenendo sempre la ricchezza dei sapori, ma soprattutto modificando il menù in base ai prodotti stagionali. Per accompagnare ogni portata la casa offre una carta di vini di oltre 230 etichette di tutte le annate dei migliori vigneti. Battibecco Nel 1978, da un’idea dello chef Nico Costa, nasce la Trattoria Battibecco e da allora la passione e l’equilibrio tra fantasia e concretezza hanno dato vita ad un menù basato su una cucina di carne, audace seppur molto vicina alla tradizione, accompagnata da una creativa e ricca proposta di pesce. Soltanto nel periodo estivo è possibile godere di un piacevole dehor. Bitone La trattoria il Bitone prende il nome dalla particolare forma che caratterizza la sua struttura a forma di grosso cuneo, chiamato appunto “bitto”. Antica stazione di posta nel passato, questa trattoria è stata ristrutturata dai proprietari poco più […]
Sarpi Otto

Il quartiere multietnico in via Paolo Sarpi è una zona sempre più interessante anche grazie alla riqualificazione voluta dal Comune e da giovani intraprendenti. Qui, al civico 10, nasce Sarpi Otto, uno spazio innovativo dove mangiare, bere, leggere una rivista,aperto da colazione fino a tardi. Un locale che ha portato una ventata di aria fresca, a Milano essendo anche no conformo alle nuove aperture più modaiole della città.